Rottamazione-quater 2023: Una grande opportunità per risolvere i tuoi debiti fiscali.

La rottamazione-quater rappresenta un’importante opportunità per i contribuenti che desiderano risolvere i loro debiti fiscali in modo agevole e conveniente. Con la Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023), il Legislatore ha introdotto una nuova possibilità di definizione agevolata delle cartelle di pagamento, nota anche come “rottamazione-quater”.

Chi può aderire alla rottamazione-quater?

La definizione agevolata è consentita per tutti i carichi affidati nell’anno 2023, compresi quelli contenuti in cartelle non ancora notificate, interessati da provvedimenti di rateizzazione o sospensione, o già oggetto di una precedente definizione agevolata. Inoltre, a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, si ricorda che la Legge di Bilancio per il 2023 consente anche a coloro che hanno aderito alla Rottamazione-ter, a prescindere se in regola con i pagamenti, di presentare domanda per accedere alla nuova Definizione agevolata (Rottamazione-quater) che prevede, oltre alla cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora, anche la cancellazione degli interessi iscritti a ruolo e dell’aggio. Possono quindi presentare istanza anche tutti coloro che, per qualsiasi motivo, non sono riusciti a pagare entro i termini le rate della Rottamazione-ter per l’anno 2022, compresi pertanto coloro che, nei primi giorni di dicembre, hanno riscontrato malfunzionamenti dei servizi telematici di pagamento a causa dall’elevato numero di accessi.

Come aderire alla rottamazione-quater?

Per avvalersi della definizione agevolata, il contribuente deve presentare una dichiarazione in via telematica entro il 30 aprile 2023, indicando il numero di rate scelto e la eventuale pendenza di giudizi. È possibile presentare la richiesta di adesione tramite il sito istituzionale, l’App EquiClick, la domiciliazione sul conto corrente, i moduli di pagamento utilizzabili nei circuiti di pagamento di sportelli bancari, uffici postali, home banking, ricevitorie e tabaccai, sportelli bancomat (ATM) che hanno aderito ai servizi CBILL, Postamat e gli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione prenotando un appuntamento nei giorni dal lunedì al venerdì.

Quali sono le modalità di pagamento?

La rottamazione-quater consente di estinguere il debito senza sanzioni, interessi o somme aggiuntive, effettuando il pagamento in unica soluzione o a rate delle somme iscritte a ruolo. Sarà possibile pagare in un’unica soluzione o in un massimo di 18 rate in 5 anni.

Cosa accade se si salta una rata?

Nel caso di omesso ovvero insufficiente o tardivo versamento, superiore a cinque giorni, dell’unica rata ovvero di una di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento, la Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) risulta inefficace e i versamenti effettuati sono considerati a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto.

Cosa accade in caso di precedente rateizzazione?

La legge prevede che, una volta presentata la domanda di adesione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) siano sospesi, fino alla scadenza della prima o unica rata (31 luglio 2023) delle somme dovute a titolo di Definizione agevolata, gli obblighi di pagamento derivanti da precedenti rateizzazioni. Alla stessa data (31 luglio 2023), le rateizzazioni in corso relative a debiti per i quali è stata accolta la “Rottamazione-quater” sono automaticamente revocate. In caso di mancato accoglimento della domanda di adesione, potrà essere invece ripreso il pagamento delle rate del piano di rateizzazione.

Come sapere se è conveniente presentare la domanda di definizione agevolata?

Per valutare la convenienza della presentazione della domanda di definizione agevolata e per preventivare i costi dell’attività, è possibile richiedere un preventivo entro il 31 marzo 2022.

Cosa succede dopo aver presentato la domanda di adesione?

A coloro che presenteranno la richiesta di Definizione agevolata, Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro il 30 giugno 2023 la comunicazione con l’esito della domanda, l’ammontare delle somme dovute ai fini della definizione e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione. A seguito della presentazione della domanda di definizione, i termini di prescrizione o decadenza sono sospesi, gli obblighi di pagamento connessi a precedenti dilazioni in essere sono sospesi fino alla scadenza del primo o unico pagamento, l’Agente della riscossione non può avviare nuove azioni esecutive o iscrivere nuovi fermi amministrativi o ipoteche, e il debitore non è considerato inadempiente.

La rottamazione-quater è un’occasione importante per tutti i contribuenti che desiderano risolvere i loro debiti fiscali in modo semplice e conveniente. Non perdere l’opportunità di risolvere i tuoi debiti fiscali con la rottamazione delle cartelle di pagamento per il 2023 o valutare la loro annullabilità!

Ma ricorda, non sempre c’è la possibilità di far fronte al debito e sapere quali debiti rottamare o meno.
In tali casi è importante l’assistenza di un professionista che indichi con una certezza quasi matematica se le rate che si andranno a pagare saranno perfettamente sostenibili ed in linea con le capacità patrimoniali del contribuente.

Noi ci siamo per valutare la convenienza di una soluzione cucita su misura per il tuo caso

Da questo punto di vista, se hai bisogno di un avvocato specializzato rivolgiti agli avvocati di Studio Monardo.

Qui di seguito tutti i nostri contatti per una prima telefonata gratuita di preanalisi:

Flex84 Sax
Flex84 Sax
2023-01-13
Avvocato Giuseppe Monardo consulenza di grande professionalità, serietà e trasparenza.
luca giorgi
luca giorgi
2022-12-21
Studio avvocato monardo Giuseppe persona serissima e sempre disponibile , la parcella rispettava i minimo tariffario ,la consulenza a distanza andata benissimo e velocissima nelle risposte e nei tempi, consiglio pienamente l'avvocato monardo persona serissima. x qualsiasi altro problema in futuro mi rivolgerò sicuramente a lei grazie di cuore (luca da Cagliari 🤗) ⭐⭐⭐⭐⭐
kabir montagner
kabir montagner
2022-12-21
Persona di grandissima professionalità,con sapere e gentilezza sempre disponibile alle richieste.Grazie a lui mi sono visto togliere da grosse difficoltà economiche.Anche a fronte delle spese ritengo più che giuste e doverose siano comunque contenute al confronto di altri colleghi! Non posso che ringraziare
Ga bri
Ga bri
2022-12-09
Risposte esaustive e complete, consiglio vivamente a tutti
Max Cerba
Max Cerba
2022-12-02
Avvocato velocissimo e disponibile. Concreto, senza troppi fronzoli mi ha consigliato cosa fare e cosa non fare. In pochi minuti ho avuto le idee chiare quindi consigliatissimo.
Virna Produzione
Virna Produzione
2022-11-30
L avv Giuseppe Monardo e i suoi collaboratori sono dei veri professionisti s" impegnano e si attivano professionalmente e caparbiamente a far sì che il cliente venga soddisfatto, ho avuto bisogno e 'ho trovato una gran squadra di professionisti e li ringrazio ancora una volta !

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 351.3169721 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu