Come Difendersi Dalle Ingiunzioni INPS e Dalle Sanzioni Per Omesso Versamento Ritenute

Come faccio a difendermi da un’ingiunzione INPS e dalle sanzioni per i contributi non versati?

Come succede se ometto il versamento delle ritenute previdenziali?

Come faccio a fare un ricorso contro un’ordinanza ingiunzione INPS?

Queste sono alcune domande che ci vengono poste in qualità di avvocati specializzati in ingiunzioni INPS e sanzioni per omesso versamento delle ritenute e in questo articolo ne parleremo nel dettaglio.

Da questo punto di vista, negli ultimi tempi tantissime aziende stanno ricevendo ordinanze ingiunzioni da parte dell’INPS con sanzioni elevatissime e sempre più spesso ci capitano clienti che giungono direttamente in studio a ridosso della scadenza degli atti per chiedere informazioni e come capire come difendersi dall’INPS con l’avvocato.

In tal senso, qualsiasi atto comunicato dall’INPS non va sottovalutato, poichè può racchiudere all’interno sanzioni importanti che dopo 30 giorni non possono più essere contestate.

Tali atti sono le ordinanze ingiunzione emesse per sanzioni relative ad omesso versamento delle ritenute di contributi non versati in anni precedenti e la cui quantificazione è sproporzionata rispetto all’importo del mancato versamento.

Per questo un imprenditore ha sempre bisogno di un avvocato esperto in sanzioni INPS in grado di difenderlo.

La nuova normativa a riguardo è stata introdotto nel 2016, mentre in precedenza l’omesso versamento dei contributi dei dipendenti costituiva un reato.

Con l’art. 3 comma 6 del D.L.vo n. 8/2016 l’art. 2 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, il precedente testo è stato aggiornato ed ora sono previste pesantissime sanzioni pecuniarie.

La norma prevede che: “l’omesso versamento delle ritenute di cui al comma 1, per un importo superiore a euro 10.000 annui, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a euro 1.032. Se l’importo omesso non è superiore a euro 10.000 annui, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 10.000 a euro 50.000. Il datore di lavoro non è punibile, né assoggettabile alla sanzione amministrativa, quando provvede al versamento delle ritenute entro tre mesi dalla contestazione o dalla notifica dell’avvenuto accertamento della violazione.”

Per cui il reato ora è previsto solo per violazione del dovere di contribuzione per un importo superiore a 10.000 euro, ma nel caso in cui l’importo sia inferiore si rischia una sanzione pecuniaria da 10.000 a 50.000 euro.

Ma ciò in cosa si traduce?

Che spesso, un omesso versamento di anche solo 400 euro può comportare una sanzione di 15.000 euro.

Incredibile vero?

Le motivazioni addotte in questi atti sono molto generiche e per fortuna spesso la pretesa è infondata e sei in grado si fare un’opposizione all’ordinanza ingiunzione.

Tra l’altro, la sproporzione tra l’omesso versamento e la sanzione è abissale, al punto che viene da considerare anche la legittimità costituzionale di una simile disposizione legislativa.

E interloquire con l’INPS su questo tema risulta davvero complicato.

Difatti, sebbene l’ufficio risponda sempre alle richieste, i tempi per ricorrere sono talmente stretti che spesso la risposta giunge oltre il tempo.

Ma quindi qual è la strategia da seguire contro un’ordinanza ingiunzione INPS?

Innanzitutto, con l’avvocato occorre ricostruire la vicenda e recuperare tutti i documenti necessari per una valida difesa.

E in questi casi l’importante è agire subito, il termine per presentare ricorso presso il Tribunale del luogo – sezione Lavoro – è di soli 30 giorni e risulta importante ricostruire nel dettaglio tutti gli atti compiuti e le notifiche ricevute.

Analizzata quindi tutta la documentazione, un avvocato specializzato in opposizioni all’ordinanza ingiunzione INPS come in Studio Monardo può verificare eventuali illegittimità, fare ricorso contro l’INPS e vincere.

Vuoi una mano a riguardo?

Studio Monardo ti può aiutare.

Contattaci immediatamente a questi riferimenti per una prima videoconsulenza gratuita di preanalisi della situazione:

Flex84 Sax
Flex84 Sax
2023-01-13
Avvocato Giuseppe Monardo consulenza di grande professionalità, serietà e trasparenza.
luca giorgi
luca giorgi
2022-12-21
Studio avvocato monardo Giuseppe persona serissima e sempre disponibile , la parcella rispettava i minimo tariffario ,la consulenza a distanza andata benissimo e velocissima nelle risposte e nei tempi, consiglio pienamente l'avvocato monardo persona serissima. x qualsiasi altro problema in futuro mi rivolgerò sicuramente a lei grazie di cuore (luca da Cagliari 🤗) ⭐⭐⭐⭐⭐
kabir montagner
kabir montagner
2022-12-21
Persona di grandissima professionalità,con sapere e gentilezza sempre disponibile alle richieste.Grazie a lui mi sono visto togliere da grosse difficoltà economiche.Anche a fronte delle spese ritengo più che giuste e doverose siano comunque contenute al confronto di altri colleghi! Non posso che ringraziare
Ga bri
Ga bri
2022-12-09
Risposte esaustive e complete, consiglio vivamente a tutti
Max Cerba
Max Cerba
2022-12-02
Avvocato velocissimo e disponibile. Concreto, senza troppi fronzoli mi ha consigliato cosa fare e cosa non fare. In pochi minuti ho avuto le idee chiare quindi consigliatissimo.
Virna Produzione
Virna Produzione
2022-11-30
L avv Giuseppe Monardo e i suoi collaboratori sono dei veri professionisti s" impegnano e si attivano professionalmente e caparbiamente a far sì che il cliente venga soddisfatto, ho avuto bisogno e 'ho trovato una gran squadra di professionisti e li ringrazio ancora una volta !


Studio Monardo ti aiuta anche per quanto riguarda i tuoi debiti bancari a TrentoBolzanoMeranoRoveretoBressanonePergine ValsuganaLaivesRiva Del GardaArcoBrunicoAppiano Sulla Strada Del VinoLanaMoriPerugiaTerniFolignoCittà Di CastelloSpoletoGubbioAssisiCorcianoBastia UmbraOrvietoNarniMarscianoUmbertideTodiCastiglione Del LagoMagioneGualdo TadinoAmeliaSan GiustinoDerutaPotenzaMateraPolicoroMelfiPisticciLavelloRionero In VultureBernaldaLauriaVenosaAviglianoMontescagliosoCampobassoTermoliIserniaVenafroCampomarinoAnconaPesaroFanoSan Benedetto Del TrontoAscoli PicenoSenigalliaCivitanova MarcheMacerataJesiFermoOsimoFabrianoPorto Sant’elpidioFalconara MarittimaRecanatiCastelfidardoTolentinoSant’elpidio A MareGrottammarePorto San GiorgioPotenza PicenaVallefogliaCorridoniaMondolfoChiaravalleUrbinoMonteprandoneLoretoMontegranaroColli Al MetauroPorto RecanatiSan Severino MarcheMorrovalleMontemarcianoCingoliMatelicaTreiaFossombroneFilottranoPescaraL’aquilaMontesilvanoTeramoChietiAvezzanoVastoLancianoFrancavilla Al MareRoseto Degli AbruzziGiulianovaSulmonaOrtonaSan SalvoSpoltoreMartinsicuroSilviCittà Sant’angeloPinetoSan Giovanni TeatinoAlba AdriaticaTortoretoPenneCepagattiAtessaCelanoAtriSant’egidio Alla VibrataMosciano Sant’AngeloTriesteUdinePordenoneGoriziaMonfalconeSacileCordenonsCodroipoAzzano DecimoSan Vito Al TagliamentoPorciaTavagnaccoCervignano Del FriuliLatisanaMuggiaFontanafreddaSpilimbergoRonchi Dei LegionariFiume VenetoManiagoCividale Del FriuliGemona Del FriuliTolmezzoBrugneraPasian Di Prato, CagliariSassariQuartu Sant’elenaOlbiaAlgheroNuoroOristanoSelargiusCarboniaAsseminiIglesiasCapoterraPorto TorresSestuMonserratoSinnaiSorsoArzachenaTempio PausaniaVillacidroQuartucciuSiniscolaGuspiniTortolìSant’antiocoLa MaddalenaOzieriTerralbaDolianovaMacomerElmasGenovaLa SpeziaSavonaSanremoImperiaRapalloChiavariAlbengaVentimigliaSarzanaSestri LevanteTaggiaCairo MontenotteVarazzeLavagnaArenzanoFinale LigureLoanoAlassioBordigheraArcolaSanto Stefano Di MagraAlbisola SuperioreLericiReccoCogoleto

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 351.3169721 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu