Come Pagare I Debiti Con Il Saldo e Stralcio

È possibile uscire dai debiti con il saldo e stralcio?

Posso togliermi i debiti con il saldo e stralcio?

La risposta a questa domanda è si ma se e solo se fai parte dei soggetti beneficiare del “Saldo e Stralcio” e se hai precisi carichi rientranti.

Ma andiamo ad approfondire.

Da questo punto di vista, la procedura di “Saldo e Stralcio” è stata introdotta dalla Legge n.145/2018 e si configura come la possibilità del contribuente in grave e comprovata difficoltà economica, di poter ottenere una riduzione delle somme dovute al Fisco e allo stesso tempo l’azzeramento sia delle sanzioni che degli interessi di mora.

Solo le persone fisiche possono accedere a questa possibilità e solo per alcuni debiti affidati dall’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017.

Come abbiamo già detto, queste persone devono trovarsi in grave e comprovata situazione di difficoltà economica, ma allo stesso tempo il valore ISEE riferito al proprio nucleo familiare non deve superare i 20.000 €.

Inoltre, alla data di presentazione della dichiarazione di adesione, deve risultare già presentata la procedura di liquidazione di cui all’art. 14-ter della legge del 27/1/2012, n. 3.

Ci sono poi precisi carichi rientranti in questa procedura, quelli che scaturiscono dagli omessi versamenti dovuti in autoliquidazione, in base alle dichiarazioni annuali, e quelli che derivano dai contributi previdenziali dovuti dagli iscritti alle casse professionali oppure alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi Inps.

Da notare: per tutti quei carichi che derivano dall’omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle casse previdenziali professionali, l’applicabilità al “Saldo e stralcio” è subordinata all’approvazione di un’apposita delibera che ciascuna Cassa ha pubblicato, sul proprio sito internet istituzionale, entro il 16 settembre 2019.

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 377.0256873 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Disclaimer: Le opinioni espresse in questo articolo riflettono il punto di vista personale degli Autori, maturato sulla base della loro esperienza professionale. Non devono essere considerate come consulenza tecnica o legale. Per chiarimenti specifici o ulteriori informazioni, si consiglia di contattare direttamente il nostro studio. Si invita a tenere presente che l’articolo fa riferimento al contesto normativo vigente alla data di redazione, poiché leggi e interpretazioni giuridiche possono cambiare nel tempo. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per un utilizzo inappropriato delle informazioni contenute in queste pagine.
Leggere attentamente il disclaimer del sito.

Facebook
LinkedIn
X
Picture of Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto

Abbiamo Notato Che Stai Leggendo L’Articolo. Desideri Una Prima Consulenza Gratuita A Riguardo? Clicca Qui e Prenotala Subito!