Nel panorama finanziario contemporaneo, la rinegoziazione del debito rappresenta una soluzione sempre più ricercata da coloro che si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Questa operazione, se gestita correttamente, può offrire un sollievo significativo, permettendo al debitore di ridurre il capitale dovuto o di dilazionare il rimborso su un periodo più esteso.
Il contesto della rinegoziazione
La rinegoziazione del debito con una finanziaria, come ad esempio Compass, Agos o Findomestic, ti permette di alleggerire la posizione debitoria. Questo può avvenire attraverso la riduzione del capitale da corrispondere o spalmando il debito su un periodo di rimborso più ampio, con l’obiettivo di abbassare l’importo delle rate mensili.
Ma come si può avviare un processo di rinegoziazione con successo?
Le basi della rinegoziazione
Per rinegoziare efficacemente un debito, è essenziale presentare un piano sostenibile all’istituto di credito. Questo piano deve mostrare chiaramente le intenzioni del debitore e come intende rispettare il nuovo schema di rimborsi. Inoltre, è fondamentale possedere una capacità negoziale che permetta di trattare efficacemente con l’istituto di credito.
L’interesse delle finanziarie
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le finanziarie non hanno interesse a intraprendere percorsi lunghi e onerosi per recuperare il credito. Questi percorsi sono spesso impervi e dall’esito incerto. Le finanziarie preferiscono concordare con il cliente un piano di rientro personalizzato, soprattutto se il cliente presenta un progetto di rinegoziazione solido e convincente.
Cosa fare in caso di difficoltà economiche
Se un cliente mostra segnali di difficoltà economiche, come ad esempio l’incapacità di coprire le rate mensili, la finanziaria avvia una serie di attività prevedibili. Queste possono includere l’invio di lettere bonarie e perentorie, l’applicazione di interessi di mora e l’avvio di azioni esecutive per recuperare il credito. Tuttavia, in queste situazioni, la propensione della finanziaria a rinegoziare il debito è alta, e il cliente farebbe bene a sfruttare questa opportunità.
Conclusione e Come Ti Possiamo Aiutare In Studio Monardo, Il Nostro Studio Legale di Avvocati Specializzati In Debiti
La rinegoziazione del debito rappresenta una soluzione efficace per chi si trova in difficoltà finanziarie. Tuttavia, per affrontare questo processo con successo, è essenziale essere ben informati e preparati. Presentare un piano solido e sostenibile alla finanziaria e dimostrare una forte capacità negoziale sono elementi chiave per ottenere condizioni favorevoli. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un esperto nel settore, come un consulente finanziario o un avvocato specializzato, per garantire che i propri diritti siano protetti e per navigare con sicurezza nel complesso mondo della rinegoziazione del debito.
Da questo punto di vista, in Studio Monardo, abbiamo avvocati specializzati in rifinanziamento del debito che ti potranno aiutare sia dal punto di vista legale che strategico a gestire la tua situazione debitoria con la finanziaria.
Lavoriamo come specialisti del debito da oltre 16 anni e i nostri sono costi leggeri e alla portata di tutti.
Perciò fatti aiutare a risolvere il tuo debito con la finanziaria.
Qui trovi tutti i nostri contatti: