Come Faccio a Rinegoziare Un Debito Con La Finanziaria? Ecco Come

Nel panorama finanziario contemporaneo, la rinegoziazione del debito rappresenta una soluzione sempre più ricercata da coloro che si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Questa operazione, se gestita correttamente, può offrire un sollievo significativo, permettendo al debitore di ridurre il capitale dovuto o di dilazionare il rimborso su un periodo più esteso.

Il contesto della rinegoziazione

La rinegoziazione del debito con una finanziaria, come ad esempio Compass, Agos o Findomestic, ti permette di alleggerire la posizione debitoria. Questo può avvenire attraverso la riduzione del capitale da corrispondere o spalmando il debito su un periodo di rimborso più ampio, con l’obiettivo di abbassare l’importo delle rate mensili.

Ma come si può avviare un processo di rinegoziazione con successo?

Le basi della rinegoziazione

Per rinegoziare efficacemente un debito, è essenziale presentare un piano sostenibile all’istituto di credito. Questo piano deve mostrare chiaramente le intenzioni del debitore e come intende rispettare il nuovo schema di rimborsi. Inoltre, è fondamentale possedere una capacità negoziale che permetta di trattare efficacemente con l’istituto di credito.

L’interesse delle finanziarie

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le finanziarie non hanno interesse a intraprendere percorsi lunghi e onerosi per recuperare il credito. Questi percorsi sono spesso impervi e dall’esito incerto. Le finanziarie preferiscono concordare con il cliente un piano di rientro personalizzato, soprattutto se il cliente presenta un progetto di rinegoziazione solido e convincente.

Cosa fare in caso di difficoltà economiche

Se un cliente mostra segnali di difficoltà economiche, come ad esempio l’incapacità di coprire le rate mensili, la finanziaria avvia una serie di attività prevedibili. Queste possono includere l’invio di lettere bonarie e perentorie, l’applicazione di interessi di mora e l’avvio di azioni esecutive per recuperare il credito. Tuttavia, in queste situazioni, la propensione della finanziaria a rinegoziare il debito è alta, e il cliente farebbe bene a sfruttare questa opportunità.

Conclusione e Come Ti Possiamo Aiutare In Studio Monardo, Il Nostro Studio Legale di Avvocati Specializzati In Debiti

La rinegoziazione del debito rappresenta una soluzione efficace per chi si trova in difficoltà finanziarie. Tuttavia, per affrontare questo processo con successo, è essenziale essere ben informati e preparati. Presentare un piano solido e sostenibile alla finanziaria e dimostrare una forte capacità negoziale sono elementi chiave per ottenere condizioni favorevoli. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un esperto nel settore, come un consulente finanziario o un avvocato specializzato, per garantire che i propri diritti siano protetti e per navigare con sicurezza nel complesso mondo della rinegoziazione del debito.

Da questo punto di vista, in Studio Monardo, abbiamo avvocati specializzati in rifinanziamento del debito che ti potranno aiutare sia dal punto di vista legale che strategico a gestire la tua situazione debitoria con la finanziaria.

Lavoriamo come specialisti del debito da oltre 16 anni e i nostri sono costi leggeri e alla portata di tutti.

Perciò fatti aiutare a risolvere il tuo debito con la finanziaria.

Qui trovi tutti i nostri contatti:

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 351.3169721 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu