Hai dei debiti con Findomestic che non riesci a pagare? Ecco due soluzioni per te: il consolidamento debiti Findomestic e la nostra consulenza di avvocati specializzati in debiti
Partiamo dal consolidamento debiti.
Il consolidamento dei debiti è una pratica finanziaria che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama italiano, soprattutto in un contesto economico in cui molte persone cercano soluzioni per gestire al meglio i propri debiti. Una delle istituzioni bancarie che offre tale servizio è Findomestic, parte del gruppo BNP Paribas, specializzata in prestiti personali, carte di credito, cessione del quinto e, più recentemente, anche in assicurazioni, conti deposito e conti correnti.
Ma come funziona esattamente il consolidamento dei debiti con Findomestic? Questo articolo intende fornire una panoramica chiara e dettagliata del processo.
Il Funzionamento del Consolidamento Debiti
Il consolidamento dei debiti, in generale, permette di unire diversi finanziamenti in un unico prestito, con un’unica rata, spesso a un tasso di interesse più vantaggioso. In pratica, chi ha diversi prestiti in corso, magari con Findomestic, può optare per un nuovo mutuo che li sostituisca tutti, rendendo la gestione dei debiti più semplice e lineare.
Per chi ha già un finanziamento con Findomestic e desidera includerlo in un consolidamento, il primo passo è richiedere un preventivo per l’estinzione anticipata. Una volta ottenuto il nuovo mutuo per il consolidamento, la banca erogante provvederà a saldare il debito con Findomestic, che a sua volta rilascerà una lettera di chiusura del rapporto, attestando che il cliente ha saldato il debito.
Rata Unica di Findomestic
Findomestic offre un prodotto specifico per il consolidamento dei debiti chiamato “Rata Unica”. Questo finanziamento permette di estinguere e unificare i prestiti già in corso. Il cliente può semplicemente richiedere il nuovo prestito e sommare l’importo totale dei debiti già attivi. Findomestic si occuperà poi dell’estinzione dei prestiti precedenti, sostituendoli con una nuova rata unica.
Un aspetto importante da sottolineare è che il consolidamento dei debiti con Findomestic può riguardare solo i prestiti personali intestati o cointestati al cliente. Non è possibile consolidare debiti di terzi. Inoltre, Findomestic offre la possibilità di richiedere ulteriore liquidità, permettendo ai clienti di avere a disposizione fondi aggiuntivi per realizzare progetti personali o familiari.
Requisiti per il Consolidamento Debiti con Findomestic
Per accedere al mutuo per consolidamento e liquidità di Findomestic, ci sono alcuni requisiti da soddisfare:
- Età compresa tra 18 e 75 anni.
- Reddito dimostrabile, attestato da documenti come busta paga, modello Unico o cedolini.
- Residenza in Italia.
- Titolarità di un conto corrente.
L’importo massimo del mutuo consolidamento debiti di Findomestic è di 60.000 euro.
Il consolidamento dei debiti perciò è uno strumento prezioso per chi cerca di gestire efficacemente i propri debiti, e Findomestic offre soluzioni su misura per le esigenze dei clienti. Tuttavia, come per ogni decisione finanziaria, è fondamentale essere ben informati e considerare attentamente le proprie opzioni. Con la giusta guida e informazione, il consolidamento dei debiti può rappresentare una soluzione ideale per ritrovare un equilibrio finanziario.
Ma se non riesco a pagare neanche con il consolidamento debiti che posso fare? Semplice, ti aiuta Studio Monardo
Da questo punto di vista, sono centinaia le persone che ci chiamano e che purtroppo non riescono più a saldare le rate con Findomestic.
A tutte queste, offriamo l’aiuto dei nostri specialisti del debiti con oltre 16 anni di esperienza e centinaia di persone supportate nel ricevere la migliore soluzione legale per ridurre od estinguere il loro debito.
Fatti aiutare anche tu.
Qui tutti i nostri contatti: